Nessun prodotto nel carrello.

Contatti

Via San Donato 74/5, Granarolo dell'Emilia,Bologna

info@aisaemiliaromagna.it

+39 348 257 6931

Miele di Castagno

 E’ un prodotto naturale ottenuto dal nettare dei fiori dell’albero di
castagno. Grazie alle sue caratteristiche uniche, è uno dei mieli più
apprezzati per il suo gusto deciso e le sue proprietà benefiche.
Caratteristiche principali
Colore: Scuro, tendente all’ambrato.
Gusto: Intenso, amarognolo, con note legnose.
Profumo: Aromatico e persistente, con richiami a sentori di bosco.
Benefici per la salute:
Ricco di antiossidanti: Aiuta a contrastare i radicali liberi e
l’invecchiamento cellulare.
Proprietà antibatteriche: Favorisce la guarigione delle ferite e
contribuisce alla difesa immunitaria.
Alta concentrazione di minerali: Ottima fonte di potassio, calcio e ferro,
utile per combattere stanchezza e anemia.
Usi in cucina:
Il miele di castagno è perfetto per chi ama i sapori intensi. Si abbina
splendidamente a:- Formaggi stagionati come pecorino o parmigiano.- Pane integrale o fette biscottate per una colazione energica.- Piatti di carne, in particolare arrosti o selvaggina, per un tocco
agrodolce.
Dove viene prodotto ?
Il miele di castagno proviene principalmente dalle aree collinari e
montuose, dove crescono spontaneamente i castagni. In Italia, è molto
diffuso in regioni come Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna e
Trentino.
Curiosità:
Il miele di castagno cristallizza molto lentamente grazie al suo basso
contenuto di glucosio, rimanendo liquido più a lungo rispetto ad altri
tipi di miele.

ISCRIVITI AD AISA

ISCRIVITI E RICEVERAI TUTTE LE INFORMAZIONI,LE NEWSLETTER E I NOSTRI APPUNTAMENTI.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.