Allenamento di simulazione per l’equilibrio
Autrice : Ellie Martin
Nel corso degli anni, la tecnologia è diventata uno strumento ampiamente utilizzato per programmi terapeutici e ricerca sulla riabilitazione. Replicando scenari di vita reale in un ambiente controllato, la formazione tramite simulazione offre un modo sicuro ed efficace per valutare e migliorare le capacità di equilibrio. I progressi della tecnologia sono diventati una buona risorsa per i terapisti da utilizzare in contesti riabilitativi. Alcune di queste tecnologie includono:
- Realtà Virtuale (VR)
- Bertec
- Nintendo Wii Fit
Cos'è la realtà virtuale?
La tecnologia della realtà virtuale (VR) è diventata uno strumento utilizzato nella riabilitazione, offrendo un approccio unico per gli interventi terapeutici. La VR ha molti compiti diversi che sono come situazioni di vita reale che facilitano la riabilitazione motoria, cognitiva ed emotiva. Per la riabilitazione fisica, la VR può fornire esercizi che mirano a movimenti e gruppi muscolari specifici. Uno studio condotto da Mao et al. ha scoperto che, “rispetto alla terapia riabilitativa convenzionale, c’è un miglioramento più significativo nella funzione motoria e nelle attività della vita quotidiana quando vengono trattati utilizzando la realtà virtuale”. La VR può essere personalizzata per l’individuo in base al livello di difficoltà dei compiti e degli scenari, rendendola un’esperienza più coinvolgente. La VR offre opportunità per l’allenamento della memoria e dell’attenzione attraverso giochi interattivi e simulazioni progettati per migliorare le funzioni cognitive. Nel complesso, la realtà virtuale migliora il processo di riabilitazione attraverso l’esposizione di scenari di vita reale
Che cosa è Bertec?
Simile alla realtà virtuale, Bertec valuta e stima le funzioni sensoriali e motorie degli individui attraverso scenari virtuali. Mentre ci si trova in questo simulatore a cupola, i terapisti testano il tuo equilibrio e i tuoi tempi di reazione eseguendo molte attività diverse che richiedono di spostare l’equilibrio. Il pavimento del Bertec si muove leggermente con il movimento dell’individuo, quindi è necessaria un’imbracatura per evitare cadute. Ho utilizzato questa forma di riabilitazione al Central DuPage Hospital. È un’esperienza unica e coinvolgente se stai cercando di provare qualcosa di nuovo. I terapisti possono utilizzare i punteggi di valutazione del Bertec per sviluppare un piano di trattamento adeguato, pensato apposta per te.
Cos'è la Nintendo Wii?
A differenza della maggior parte dei videogiochi che utilizzano solo un controller, i giochi per Nintendo Wii sono considerati quelli che prevedono un coinvolgimento e un movimento più attivi. Si dice che Nintendo Wii sia lo strumento di realtà virtuale più popolare nella neuroriabilitazione. Wii è uno strumento semplice che i pazienti possono utilizzare comodamente a casa propria. Gli utenti di Nintendo Wii possono impegnarsi virtualmente in varie attività utilizzando un controller portatile o un joystick. Yu Xing del Dipartimento di educazione fisica e allenamento afferma: “L’esercizio Wii Fit è un approccio efficace per migliorare l’equilibrio funzionale, statico e dinamico tra gli anziani”.

L’allenamento di simulazione migliora le capacità di equilibrio in diverse popolazioni. La sua capacità di ricreare ambienti realistici, fornendo al contempo un ambiente sicuro e controllato, consente un miglioramento mirato delle capacità di equilibrio. Dagli atleti agli individui sottoposti a riabilitazione, l’allenamento di simulazione offre propriocezione, consapevolezza spaziale e controllo neuromuscolare. Man mano che la tecnologia continua a evolversi, cresceranno anche le opportunità di perfezionare l’equilibrio attraverso metodi di simulazione.
Disclaimer: chiedi sempre consiglio al tuo medico o ad altri operatori sanitari qualificati per qualsiasi domanda tu possa avere riguardo a una condizione medica o a un trattamento e prima di intraprendere un nuovo regime di assistenza sanitaria, esercizio fisico, trattamento o integratore alimentare. Le opinioni espresse in questo articolo sono quelle dell’autore. NAF non approva alcun prodotto o servizio.
Boeldt, Debra et al. “Utilizzo della terapia di esposizione alla realtà virtuale per migliorare il trattamento dei disturbi d’ansia: identificazione delle aree di adozione clinica e potenziali ostacoli”. Frontiers in Psychiatry , vol. 10, 25 ottobre 2019, https://doi.org/10.3389/fpsyt.2019.00773.
P;, Raipure A;Kasatwar. “Gli effetti di Nintendo Wii Fit sull’allenamento del controllo dell’equilibrio posturale nella popolazione geriatrica: una revisione”. Cureus , US National Library of Medicine, pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36523697/. Consultato il 10 aprile 2024.
Mao, Yurong, et al. “L’allenamento con la realtà virtuale migliora la funzione dell’equilibrio.” Ricerca sulla rigenerazione neurale , Biblioteca nazionale di medicina degli Stati Uniti, 1 settembre 2014, www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4211206/.

Informazioni sull'autore
Mi chiamo Ellie Martin e ho una rara forma di atassia cerebellare. Mi sono laureata di recente al college dove ho studiato servizi di riabilitazione. Ho scritto questo articolo come parte di una serie di blog per condividere informazioni che ho appreso insieme ad alcune esperienze personali sull'argomento.