Nessun prodotto nel carrello.

Contatti

Via San Donato 74/5, Granarolo dell'Emilia,Bologna

info@aisaemiliaromagna.it

+39 348 257 6931

S.O.S. Punto d’Ascolto

Attenzione: La modalità Test è attivata. Quando si è in modalità Test le donazioni non sono processate.

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Termini

Totale della donazione: €100

Il nostro punto di ascolto, rivolto a persone con atassia, offre supporto, informazioni e orientamento a chi è affetto da questa malattia neurodegenerativa e alle loro famiglie. Le principali attività di un punto di ascolto includono:

In cosa consiste il nostro Punto di Ascolto.

Ascolto e Supporto Psicologico

Accoglienza e Ascolto Attivo: Il punto di ascolto fornisce uno spazio sicuro dove le persone possono esprimere le proprie preoccupazioni, paure e dubbi legati all’atassia.

Supporto Emotivo: Viene offerto un supporto emotivo per aiutare le persone a gestire lo stress, l’ansia e altre difficoltà psicologiche associate alla malattia.

Counseling Psicologico: In alcuni casi, può essere disponibile un servizio di counseling o terapia psicologica per affrontare problemi più profondi o persistenti.

Informazione e Orientamento

Informazioni Mediche: Fornisce informazioni sulle diverse forme di atassia, sintomi, opzioni di trattamento e terapie disponibili.

Watch Video

Orientamento ai Servizi: Aiuta le persone a orientarsi tra i vari servizi sanitari, sociali e assistenziali disponibili, come fisioterapia, neurologia, logopedia e assistenza domiciliare.

Aggiornamenti su Studi Clinici: Può informare i pazienti su nuove ricerche, studi clinici e terapie sperimentali per l’atassia.

Vivere con l’atassia significa affrontare ogni passo con coraggio, anche quando la strada è in salita.”

Carlo

Supporto ai Familiari

Consulenza e Sostegno ai Caregiver: Offrire supporto e consulenza ai familiari e ai caregiver, che spesso affrontano sfide significative nel prendersi cura di una persona con atassia.

Gruppi di Sostegno: Organizzare gruppi di supporto per familiari e caregiver, dove possono condividere esperienze e ricevere consigli.

In sintesi, il nostro punto di ascolto per persone con atassia è un centro di supporto multidisciplinare che offre un’ampia gamma di servizi per migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, affrontando non solo gli aspetti medici, ma anche quelli emotivi, sociali e pratici.