Il progetto vuole permettere ai pazienti con atassia di riscoprire gli aspetti positivi e la gioia dello stare insieme, in seguito al lungo periodo di socialità mancata causata dalla pandemia di COVID-19. L’obiettivo è costruire per i pazienti atassici un percorso di benessere e sviluppare una maggiore consapevolezza e accettazione della propria malattia, che permetta loro di raccontare e di sensibilizzare la comunità territoriale a questa malattia rara. Sono previsti due percorsi:
Un percorso di meditazione, per entrare maggiormente in contatto con se stessi e con la propria malattia. Creazione di un gruppo di lavoro volto alla definizione di una linea comunicativa associativa, da applicarsi nella gestione dei social, nella produzione di materiale comunicativo, di articoli per la rivista “Archimede” e nell’organizzazione di eventi associativi. Queste azioni avranno lo scopo di sensibilizzare la comunità territoriale raccontando il vissuto dei pazienti atassici.
Il progetto si è realizzato con il supporto di professionisti della Cooperativa Sociale AXIA, con la collaborazione di alcuni esperti di comunicazione sociale e la supervisione del dott F. Salvi.
Vivere con l’atassia significa affrontare ogni passo con coraggio, anche quando la strada è in salita.
Carlo
Il progetto “Ascoltare i biSogni per realizzare i Sogni” va a implementare quanto già AISA Emilia Romagna offre ai propri pazienti presso il centro multidisciplinare per attività neuro-riabilitative e di consulenza e sostegno psicologico “il biSogno”, a Granarolo dell’Emilia.