Nessun prodotto nel carrello.

Contatti

Via San Donato 74/5, Granarolo dell'Emilia,Bologna

info@aisaemiliaromagna.it

+39 348 257 6931

Presso il Centro Multidisciplinare “Il biSogno”, a Granarolo dell'Emilia, a vantaggio dei pazienti Atassici e del territorio.

E’ una pedana propriocettiva statica e dinamica per addestrare in sicurezza l’equilibrio, l’agilità ed il tono muscolare.
È fornita di un display che valuta il controllo neuromuscolare quantificando la stabilità posturale unilaterale e bilaterale su una superficie statica o instabile e che in ogni momento fornisce feedback che aiutano il paziente a controllare la posizione del proprio baricentro.

Vantaggi per i pazienti Atassici.

La Pedana Satabilometrica offre diversi vantaggi nei programmi rieducativi per i pazienti atassici: questi vantaggi risiedono nel sistema a feedback che caratterizzano l’apparecchiatura. L’apparecchio permette infatti di individuare e analizzare le alterazioni delle risposte dei soggetti in situazioni statiche e dinamiche rispetto ad uno standard di normalità che, mediante feedback visivo fornito sul display integrato, diventa per il paziente uno stimolo di riferimento e un obiettivo da raggiungere.

Benessere e Territorio.

La Pedana Stabilometrica si rivela essere una grande risorsa non solo per gli utenti AISA, ma rappresenta una bella opportunità da condividere con il territorio. Il suo utilizzo non si limita infatti ai pazienti atassici e in generale affetti da patologie neurologiche. Questa apparecchiatura viene infatti utilizzata nella diagnosi e nei protocolli riabilitativi delle varie patologie caratterizzate da disturbi della stabilità posturale, che possono essere di varia natura: medico-sportive, ortopediche, geriatriche e fisiatriche, oltre che neurologiche.

L’analisi dell’equilibrio in stazione eretta rappresenta quindi uno strumento importante per la valutazione funzionale perché consente di riconoscere un eventuale stato disfunzionale e attraverso l’esame dei dati acquisiti nel test, consente di formulare, ipotesi di approfondimento diagnostico caratterizzate da selettività ed appropriatezza.

La giornata di presentazione della Pedana Stabilometrica, il 25 Aprile 2023.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *